• About me
    • Chi sono
  • Consigli di viaggio
    • Vacanze 2020: 5 mete per rilassarsi ed esplorare
  • Europa
    • Grecia
      • Road trip in Grecia
    • Lituania
      • 10 Cose da fare a Vilnius, Lituania
    • Paesi Bassi
      • Le migliori patatine fritte di Amsterdam e dove trovarle
    • Spagna
      • Itinerario nel Nord della Spagna: 11 giorni nella Spagna gotica e medievale dalla Catalogna alla Galizia
    • Ungheria
      • Cosa non perdere in 4 giorni a Budapest
  • Asia
    • Cina
      • Viaggio in Cina: da dove iniziare
      • 3 giorni a Pechino: cosa vedere
      • 11 Cose da sapere prima di partire per la Cina
      • 24 h a Shangai: cosa vedere
      • Itinerario in Cina: cosa vedere in 16 giorni
  • About me
    • Chi sono
  • Consigli di viaggio
    • Vacanze 2020: 5 mete per rilassarsi ed esplorare
  • Europa
    • Grecia
      • Road trip in Grecia
    • Lituania
      • 10 Cose da fare a Vilnius, Lituania
    • Paesi Bassi
      • Le migliori patatine fritte di Amsterdam e dove trovarle
    • Spagna
      • Itinerario nel Nord della Spagna: 11 giorni nella Spagna gotica e medievale dalla Catalogna alla Galizia
    • Ungheria
      • Cosa non perdere in 4 giorni a Budapest
  • Asia
    • Cina
      • Viaggio in Cina: da dove iniziare
      • 3 giorni a Pechino: cosa vedere
      • 11 Cose da sapere prima di partire per la Cina
      • 24 h a Shangai: cosa vedere
      • Itinerario in Cina: cosa vedere in 16 giorni
  • About me
    • Chi sono
  • Consigli di viaggio
    • Vacanze 2020: 5 mete per rilassarsi ed esplorare
  • Europa
    • Grecia
      • Road trip in Grecia
    • Lituania
      • 10 Cose da fare a Vilnius, Lituania
    • Paesi Bassi
      • Le migliori patatine fritte di Amsterdam e dove trovarle
    • Spagna
      • Itinerario nel Nord della Spagna: 11 giorni nella Spagna gotica e medievale dalla Catalogna alla Galizia
    • Ungheria
      • Cosa non perdere in 4 giorni a Budapest
  • Asia
    • Cina
      • Viaggio in Cina: da dove iniziare
      • 3 giorni a Pechino: cosa vedere
      • 11 Cose da sapere prima di partire per la Cina
      • 24 h a Shangai: cosa vedere
      • Itinerario in Cina: cosa vedere in 16 giorni

Topics

  • Asia,  Cina,  Consigli di viaggio

    24 h a Shangai: cosa vedere

    Gennaio 20, 2020 /

    24 ore non sono un tempo sufficiente per godere appieno di questa immensa metropoli ed immergersi nei suoi ritmi frenetici e inebrianti, ma se è questo il tempo che avete a disposizione, con una buona organizzazione e la giusta frenesia potrete farlo fruttare al meglio. Detto ciò, eccco le cose che a mio parere non potete proprio perdere a Shangai: TEMPIO DEL BUDDA DI GIADA Il nome del tempio è dovuto alla statua di Budda interamente intagliato nella  giada custodita in uno dei padiglioni e proveniente dal Myanmar. Non si tratta certo di uno dei templi più belli che vi capiterà di vedere, ma vistare quest’oasi di pace disperso tra…

    Leggi tutto
    wp_10451425 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    3 giorni a Pechino: cosa vedere

    Gennaio 14, 2020

    Itinerario in Cina: cosa vedere in 16 giorni

    Gennaio 26, 2020

    Viaggio in Cina: da dove iniziare

    Ottobre 31, 2019

Ciao sono Gaia

sono una studentessa universitaria innamorata del mondo e sempre in cerca di nuove avventure.

Benvenuto nel mio piccolo angolo di web dove condivido esperienze, consigli, itinerai ed emozioni dai miei viaggi.

instagram

tales_fromtheworld

Italian Travel Blogger 🌍 and Story teller✒
38 countries
📍Naples, Italy 🇮🇹
Solo chi sogna può volare (J.M. Barrie)✨
⬇️Le migliori 🍟 di Amsterdam ⬇

tales_fromtheworld
🇮🇹 LA MAGIA DEI MULINI A VENTO... Se si pens 🇮🇹 LA MAGIA DEI MULINI A VENTO...
Se si pensa ad Amsterdam, e all' Olanda in generale, non può non venire in mente l'immagine dei mulini a vento immersi in un campo di tulipani...
Un tempo la città di Amsterdam contava diversi mulini all' interno del suo stesso perimetro, ma non molti hanno resistito fino ad oggi. 
Uno degli 8 mulini rimasti in città è il mulino De Gooyer al cui interno si trova una frequentatissima e caratteristica birreria: il Birrificio Brouwerij ‘t IJ, che produce secondo i metodi tradizionali birre artigianali non filtrate o pastorizzate.
Se siete alla ricerca di qualche esperienza poco turistica da fare vi consiglio assolutamente di fare un salto qui prima delle 20.00 (a quest' ora la birreria chiude) e gustare un' ottima birra in questo locale non molto turistico, ma amato dagli olandesi. ◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
◇ 🇬🇧 THE MAGIC OF WINDMILLS...
When the people think of Amsterdam and the Netherlands it always comes to their minds the image of the windmills.
The city of Amsterdam once counted many windmills in its urban area, but today only 8 of them are still there.
One of these in the De Gooyer windmill, where today is located a very well known brewery: the Brouwerij ‘t IJ.
The Brouwerij’t IJ is a charming Dutch brewery situated in an old municipal bathhouse, here they serve different craft beers in an nice and cozy atmosphere, a must see if you visit Amsterdam. •
•
•
•
•
•
#womentravelphotographers #mytravelgram #travelgram #instatraveling #igtravel #travelling #visiting #tourist #instatravel #travel #mybestcityshots #Cbviews #worldplaces #welivetoexplore #passionpassport #worldplaces #travel_drops_ #divine_worldplaces
#topamsterdamphoto #amsterdamworld #topeuropephoto #shotz_of_europe #incredible_europe #bestcitiesofeurope #amsterdam_nld #living_nl #amsterdamvibe #monumentaleurope #super_holland #windmills #amsterdam
🇮🇹 Ma voi quanto siete curiosi di assaggiare 🇮🇹 Ma voi quanto siete curiosi di assaggiare i cibi stranieri? 
Ultimamente parlando con alcuni amici riflettevo sul rapporto che gli italiani hanno con il cibo quando viaggiano.
Sono arrivata alla conclusione che esistono 3 categorie tra di loro agli estremi:

1- Quelli che si rifiutano categoricamente di mangiare cibo italiano all' estero, ma non si sentono pronti ad affrontare la cucina straniera. In genere questa categoria finisce per mangiare tutti i giorni da Mc Donald🍔🍟. ◇
2- Quelli che vanno in crisi di astinenza da pasta e pizza dopo 24 ore ed iniziano a rintracciare parenti perduti che hanno amici di amici che avevano aperto un ristorante italiano proprio dove stanno andando... questa categoria probabilmente trascorrerà l'intero viaggio a mangiare sempre nello stesso ristorante italiano che fa la pasta "proprio al dente come si fa in Italia"🍝. ◇
3- Poi ci sono io e gli altri intraprendenti come me che passano l'intera settimana prima di partire a ricercare i luoghi più improbabili e sperduti dove assaggiare tutti ma prorio tutti i piatti della tradizione citati sulla guida!

Conoscete qualcuno che appartiene alla categoria 1 o 2 ? E voi che tipo di rapporto avete con in cibo all' estero? •
•
•
•
•
•
#womentravelphotographers #mytravelgram #travelgram #instatraveling #igtravel #travelling #visiting #tourist #instatravel #travel #mybestcityshots #Cbviews #worldplaces #welivetoexplore #passionpassport #worldplaces #travel_drops_ #divine_worldplaces
#topamsterdamphoto #amsterdamworld #topeuropephoto #shotz_of_europe #incredible_europe #bestcitiesofeurope #amsterdam_nld #living_nl #amsterdamvibe #monumentaleurope #super_holland #amsterdam #netherlands
🇬🇧One of the first things that I put on my b 🇬🇧One of the first things that I put on my bucket list when visiting a place are the viewpoints. 
I love the feeling to have the whole cities right in front of my eyes and I have fun trying to recognise the places I already saw and the ones I still want to visit.
But the apex of my happiness is when the beautiful view comes with a breathtaking sunset!
My favourite place to see the sunset in Amsterdam was the bell tower of the Westerkerk, the higher one in the city which is right next to the house of Anne Frank. ◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
◇
🇮🇹 Una delle prime cose che inserisco nella mia bucket list quando viaggio, sono i punti panoramici. Adoro la sensazione di avere le città a portata di sguardo e giocare a riconoscere i posti che ho visitato o dove voglio andare.
Se poi i panorami sono accompagnati dalla luce dorata del tramonto posso dire che raggiungo l'apice della mia felicità! 
Uno dei posti più belli per godere di una vista mozzafiato sui canali di Amsterdam è il campanile della Westerkerk, che si trova giusto accanto alla casa di Anna Frank. 
All'ingresso un simpatico olandese vi accompagnerà fino alla cima del campanile più alto della città in un breve viaggio attraverso la storia di Amsterdam e della Chiesa stessa. •
•
•
•
•
•
#womentravelphotographers #mytravelgram #travelgram #instatraveling #igtravel #travelling #visiting #tourist #instatravel #travel #mybestcityshots #Cbviews #worldplaces #welivetoexplore #passionpassport #worldplaces #travel_drops_
#topamsterdamphoto #amsterdamworld #topeuropephoto #shotz_of_europe #incredible_europe #bestcitiesofeurope #amsterdam_nld #living_nl #amsterdamvibe #monumentaleurope #super_holland #amsterdam #netherlands
🇬🇧During the Golden Age the richest families 🇬🇧During the Golden Age the richest families of Amsterdam used to live along the Herengracht, in the area called the Golden Bend, that even nowadays is considered the place where the elite of the city lives.

In this area you can see that the facades of the houses are wider than the rest of the city. 
According to an old law the taxes put on the houses were proportional to the width of the buildings and, because of that, only the richest families could afford large houses.

It is funny to think that it is thanks to this law that nowdays the narrow houses of Amsterdam, so tall and thin, are so unique! The smallest house is only 1m wide and is located in Singel 7. ◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
◇
🇮🇹 Durante il Secolo d'Oro le famiglie più ricche di Amsterdam si stabilirono nella cintura meridionale dei canali, dove sorge l'Herengracht che è tuttora la zona residenziale più elegante di Amsterdam. 
In quest' area potrete notare che le facciate dei palazzi sono più larghe rispetto al resto della città.
Ebbene questo è dovuto al fatto che la città di Amsterdam imponeva sulla casa una tassazione proporzionale alla larghezza della facciata, che di conseguenza era tanto maggiore quanto più era ricca la famiglia che vi risiedeva. 
Proprio questa legge sulla tassazione ha contribuito a dare alle case di Amsterdam il loro caratteristico e inconfondibile aspetto di case strette e alte tanto che la casa più stretta di Amsterdam misura appena 1 m e si trova in Singel 7.
•
•
•
•
•
•
#mytravelgram #travelgram #instatraveling #igtravel #travelling #tourist #instatravel #travel #mybestcityshots #Cbviews #welivetoexplore #passionpassport #worldplaces #travel_drops_
#topamsterdamphoto #amsterdamworld #topeuropephoto #shotz_of_europe #incredible_europe #bestcitiesofeurope #amsterdam_nld #living_nl #amsterdamvibe #super_holland
#journeyofgirls #roamingwomen  #travelgirlshub #womantravel #girlstoptravel #travelgirlsgo
🇬🇧 When I travel I really love knowing about 🇬🇧 When I travel I really love knowing about history, legends and curiosities of the places I see. 
When in Amsterdam I had fun coming to know some bizarre things such as the reason why the houses are pretty much all bend forward. 
This has to do with the fact that many of these houses belonged to merchants or served to store goods. To transport these goods up and down it was popular to use pulleys, for this reason the houses were built with their facades bending so that the goods didn't hit the windows. 
Do you like knowing these little funny things ? ◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
◇
🇮🇹 Quando viaggio adoro venire a conoscenza di storia, leggende e piccole curiosità sui posti che visito ed ad Amsterdam mi sono sbizzarrita a ricercare le notizie più particolari! Ad esempio avete mai notato che i palazzi di qiesta città sono tutti inclinati in avanti? Io non lo avevo notato subito, ma poi ho scoperto che quest' inclinazione era strategicamente studiata così i mercanti potevamo trasportare le su e giù dalle abitazioni e dai magazzini con l'aiuto di una carrucola che veniva posta in cima ( se osservate bene potete notare dei ganci sulla cima delle facciate), trasportavano le merci senza rischiare che queste andassero a sbattere contro la facciata! 
Vi diverte conoscere queste piccole curiosità un pò più di nicchia? •
•
•
•
•
•
#womentravelphotographers #mytravelgram #travelgram #instatraveling #igtravel #travelling #visiting #tourist #instatravel #travel #mybestcityshots #Cbviews #worldplaces #welivetoexplore #passionpassport #worldplaces 
#topamsterdamphoto #amsterdamworld #topeuropephoto #shotz_of_europe #incredible_europe #bestcitiesofeurope #amsterdam_nld #living_nl #amsterdamvibe #monumentaleurope #amsterdam #netherlands #houses
🇬🇧One of the things you can't miss when spen 🇬🇧One of the things you can't miss when spending some days in Amsterdam is to visit some of the little towns which are less than 1 hour far from the city. 
Places like Volendam, Marken, Muiderslot, Zaanse Schaans and many others are the perfect places to see something that really belongs to the history of the Netherlands. 
Zaanse Schaans in known as the town of the windmills: here there are 6 windmills still active, but before the 1st Industrial revolution this area counted more than 500 of them. The use of the windmills helped the Netherlands to become one of the economic powers of the 17th century.
Nowadays the village is deeply loved by tourists for its enchanting atmosphere.
Did you know about the beautiful surroundings of Amsterdam? ◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
◇
🇮🇹 Una delle attività che non potete perdere trovandovi ad Amsterdam è dedicare almeno un giorno alle gite fuori porta. 
A non più di un'ora dalla città è possibile raggiungere molte caratteristiche località come Volendam, Delft, Marken, Muiderslot, Zaanse Schaans e altri ancora, the racchiudono perfettamente l'anima più antica dell'Olanda.
Zaanse Schaans è anche conosciuto come il villaggio dei mulini a vento, qui ci sono ancora 6 mulini in piena attività, ma un tempo quest'area contava più di 500 mulini attivi, grazie ai quali l'Olanda sosteneva una produzione a livelli quasi industriali che la rendeva estremamente competitiva nel mercato. 
Oggi il villaggio richiama turisti da tutto il mondo per l'atmosfera incantata che riesce a ricreare. 
Voi avete mai visitato i dintorni di Amsterdam? •
•
•
•
•
•
#mytravelgram #travelgram #instatraveling #igtravel #travelling #tourist #instatravel #travel #worldplaces #welivetoexplore #passionpassport #worldplaces  #amsterdamworld #topeuropephoto #shotz_of_europe #incredible_europe #bestcitiesofeurope #living_nl #monumentaleurope
#journeyofgirls #roamingwomen #travelbloggeritaliane  #travelgirlshub #womantravel #girlstoptravel #girlsdreamdestinations #womentravelphotographers #travelgirlsgo #holland #zaanseschaans #super_holland
🇬🇧I often forget about the beauty of autumn. 🇬🇧I often forget about the beauty of autumn.
In my country it seems that autumn doesn't want to come and that the summer suddenly leaves its place to winter.

There are not many Halloween decorations, the parks are mainly full of evergreen trees and there isn't Starbucks with its Pumpkin spice latte to remember us that fall is here.

Actually in Italy we are all about Chrismast or summer... That's why I love travelling in Autumn and I love going to places where the leaves colour the cities in golden so that it's impossible to 
ignore the beauty of this season.

Which one is your favourite season to travel ? ◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
◇
🇮🇹 Spesso mi dimentico della bellezza dell'autunno ...
Dalle mie parti sembra quasi che l'autunno non voglia mai arrivare, e che l'estate lasci  brusacamente posto all' inverno. 
Non ci sono molti addobbi di Halloween, i parchi sono per lo più pieno di alberi sempreverdi e non c'è Starbucks con il suo pumpkin spice latte a ricordarci che siamo ufficialmente nella stagione del foliage. 
Insomma ad essere onesti noi italiani siamo più tipi da Natale e da estate.

Proprio per questa ragione adoro viaggiare in autunno verso quei paesi dove i tappeti di foglie colorano d'oro le città, rendendo impossibile non notare la bellezza di questa stagione dove gli alberi sono così rossi da sembrare delle fiaccole.

Qual è la vostra stagione preferita per viaggiare?
•
•
•
•
•
•
#mytravelgram #travelgram #instatraveling #igtravel #travelling #instatravel #travel #worldplaces #welivetoexplore #passionpassport #worldplaces
#topamsterdamphoto #amsterdamworld #topeuropephoto #shotz_of_europe #incredible_europe #amsterdam_nld #living_nl #amsterdamvibe
#journeyofgirls #roamingwomen  #travelgirlshub #womantravel #girlstoptravel #girlsdreamdestinations #womentravelphotographers #travelgirlsgo #amsterdam #netherlands #italiangirl #weareitaliantravellers
🇬🇧 With its wooden houses built just on the 🇬🇧 With its wooden houses built just on the river bank, the red lanterns that lightens the streets and the old ladies carrying fruits in the handmade baskets, the City of Fenghuang was my favourite one in China.

This place is home to the Miao people, one of the 56 minorities that live in China.
These people have their own language, traditions and religion; they are very famous for their beautiful silver jewels and actually the women are used to wear several kilograms of silver on their marriage.

This is my last post from China, a place full of contradictions that at the end I really loved. What do you think about this place? Would you ever visit it? ◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
◇
🇮🇹 Con le sue case in legno a picco sul fiume, le stradine strette decorate da lanterne rosse e le anziane signore che ancora trasportano la frutta nelle ceste di vimini, Fenghuang è stata la città della Cina che più mi ha rubato il cuore.

Nonostante il turismo di massa stia piano piano inghiottendo questo posto incredibile, imponendo l'apertura di club e bar che ben poco hanno a che fare con il fascino antico di Fenghuang, questa città rappresenta un bellissimo esempio di come fossero i villaggi di provincia prima che il paese venisse modernizzato a tappeto. 
Qui abita l'etnia Miao una delle circa 56 minoranze etniche della Cina.
I Miao sono famosi per essere eccellenti lavoratori dell' argento, infatti le donne arrivano il giorno del matrimonio ad indossare anche diversi chili di gioielli in argento che vengono collezionati dalla famiglia per tutto il corso della loro vita.

Questo sarà  il mio ultimo post dalla Cina, un paese pieno di fascino e contraddizioni ma che alla fine dei conti ho amato tantissimo.
E voi visitereste la Cina o non è nei vostri piani? •
•
•
•
•

#chinadestinations  #travel2china #chinatrips #instachina #loves_china #asia_vacations #insta_china #chinatrips #visitchina #worldplaces #welivetoexplore #passionpassport #worldplaces #travelingram #mytravelgram #traveling #travelgram #instatraveling #igtravel #holiday #instago #tourist #instatravel #travel #divine_worldplaces #travel_drops #china #fenghuang
🇬🇧 In the region of Guangxi, in the southest 🇬🇧 In the region of Guangxi, in the southest part of China there is the most iconic landscape of the Chinese country. It is so iconic that it's even on the back the 20 Yuan banknote.

Between the cities of Guilin and Yangshuo there is a valley filled with the so called Karsts, some conic shaped hills forming a unique landscape that inspired the Chinese poets and painters for centuries.

Today the Li River is filled with touristic cruises , but if you prefer to see the valley in a less touristic way it is possible to walk through the many trekking paths that bring to marvellous panoramic points.

Do you remember any landscapes that suddenly makes you think of a single place ? ◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
◇
🇮🇹 Nella regione del Guangxi, all' estremo sud della Cina si trova il panorama naturalistico più iconico di questo paese, tanto da essere stampato sulla banconota da 20 Yuan.

Qui il paesaggio è domaniato dalle verdissime colline carsiche che si estendono per tutta la valle tra Guilin e Yangshuo e per secoli hanno ispirato i più grandi poeti e pittori cinesi.

Oggi il fiume Li pullula di crociere turistiche che dalla città di Guilin portano i turisti lungo la tratta panoramica fino a Yangshuo, ma se volete una visita più intima del luogo, sappiate che la valle è piena di percorsi di trekking e punto panoramici mozzafiato.

E voi ricordate qualche paesaggio che vi riporta subito alla mente un luogo in cui siete stati? •
•
•
•
•
•
#chinadestinations #travel2china #chinatrips #instachina #loves_china #asia_vacations #insta_china #chinatrips #visitchina #worldplaces #welivetoexplore #passionpassport #worldplaces #travelingram #mytravelgram #traveling #travelgram #instatraveling #igtravel #instago #tourist #instatravel #landscape_captures #travel #divine_worldplaces #travel_drops #landscape #guilin #landscapescapture #weareitaliantravellers
Carica di più... Seguire Instagram

Follow me

Contatti

gaia.pietropaolo@gmail.com

Categorie

Categorie

  • About me (1)
  • Amsterdam (1)
  • Asia (5)
  • Cina (5)
  • Consigli di viaggio (10)
  • Europa (5)
  • food (1)
  • Grecia (1)
  • Lituania (1)
  • Paesi Bassi (1)
  • Spagna (1)
  • Ungheria (1)

Follow

Condividi

TalesfromtheWorld 2021 ©
  • About me
  • Consigli di viaggio
  • Europa
  • Asia
Ashe Tema di WP Royal.