Europa
-
Amsterdam food tour: 10+1 cibi da non perdere
1. Le Patatine Fritte Sono senza dubbio il cibo olandese più celebre! Qui le patatine vengono fritte alla perfezione: croccanti fuori e morbide dentro e accompagnate da un numero infinito di salse, anche se il topping preferito dai locali sembra essere mayonnaise, cipolle e salsa al burro d’arachidi. Dove mangiarle?Ci sono moltissimi chioschi che propongono le celebri patatine, ma la perfetta frittura di Vleminckx (Voetboog straat 33) è difficile da eguagliare. 2. Il panino con l’aringa Questo non è un cibo per tutti i palati, ma i più audaci non possono perdersi uno degli snack più caratteristici d’Olanda: il sandwich di aringa, cetriolini sott’olio e cipolla. Devo ammettere di aver…
-
Amsterdam: cosa vedere e dove mangiare
Costruita abbracciando i canali formati dal fiume Amstel, Amsterdam è una delle 10 città più visitate d’ Europa. Immagino che tutti conosciamo bene alcune delle attrazioni che rendono questa città una meta così ambita tra i giovani di tutta Europa, ma mai come in questo caso mi sento di dover dire che questa città ha davvero molto di più da offrire ad un viaggiatore di ciò per cui è conosciuta nell’ immaginario comune. Mi rendo conto che questa frase possa sembrare un clichè, di quelle che le persone dicono un po’ casualmente cercando di attirare l’attenzione dei propri ascoltatori, ma nel caso di Amsterdam quest’affermazione risulta essere particolarmente vera, e…
-
Cosa non perdere in 4 giorni a Budapest
Budapest è una città dalla bellezza timida e riservata, alcuni la definiscono la “Parigi dell’Est Europa”, ma personalmente non riesco a concordare appieno con questo epiteto: Budapest è una città con un’identità propria molto forte, dove ancora è possibile sentire aleggiare silenzioso lo spettro dell’Unione Sovietica che ha profondamente segnato il volto di questa città. Una cosa ha tuttavia in comune con Parigi: un alone di romanticismo pervade la città, ma non è un romanticismo ostentato bensì va cercato nei piccoli dettagli come le luci che illuminano il Castello di Buda e il ponte delle Catene di sera o la luce del tramonto che si riflette sulla facciata del Parlamento…
-
Le migliori patatine fritte di Amsterdam e dove trovarle
La cultura culinaria della capitale olandese ruota quasi interamente intorno agli snack, ma tra kibbeling e bitterballen, kroketten e sandwich con l’aringa a farla da padrone sono senza alcun dubbio le iconiche patatine fritte. Immagino che dopo questa affermazione qualcuno potrebbe storcere il naso e chiedersi: ”Cosa potranno mai avere di speciale le patatine fritte in Olanda?” Le risposte a questa domanda sono 2: Il metodo di frittura: le patatine vengono fritte 2 volte, la prima a 150° per dare la cottura iniziale e la seconda a 180° appena prima di essere servite, per donare la croccantezza perfetta. La varietà di salse che vanno dalle più classiche (ketchup e maionese)…
-
10 Cose da fare a Vilnius, Lituania
Visitare la Piazza della Cattedrale e salire sul campanile Monumento simbolo della capitale lituana è senza dubbio la Cattedrale di San Stanislao e Ladislao. E’ stata più volte ricostruita nel corso del secoli ed oggi si presenta in un elegante stile neoclassico. Visitando gli interni non dimenticate di passare per la cappella di San Casimiro dove è conservato il ritratto del Santo curiosamente dotato di 3 mani. Secondo la leggenda mentre l’artista stava terminando la tela decise di cambiare la posizione della mano del Santo, cancellando con la vernice la bozza da nascondere. Nonostante i ripetuti tentativi di cancellazione, pare che l’immagine della mano continuasse a riemergere. L’evento fu considerato…
-
Itinerario nel Nord della Spagna: 11 giorni nella Spagna gotica e medievale dalla Catalogna alla Galizia
Uno degli stimoli più interessanti per un viaggiatore seriale è la possibilità di scoprire un paese molto conosciuto da un punto di vista alternativo, ed è proprio quello che abbiamo cercato di fare durante questo tour di 11 giorni nella Spagna del Nord: andare alla ricerca della Spagna meno famosa, la Spagna meno turistica rispetto alla controparte meridionale che, sebbene splendida, a causa delle astronomiche temperature estive ci ha caldamente scoraggiati ad intraprendere l’itinerario più battuto. Giorno 1: Abbiamo deciso che per il nostro viaggio on the road avremmo portato con noi la macchina e abbiamo quindi optato per un viaggio in nave, imbarcandoci a Civitavecchia con la Grimaldi lines…
-
Road trip in Grecia
Quando si parla di Grecia l’associazione con le spiagge bianche, il mare cristallino e il vento che scompiglia i capelli è praticamente istantanea, ma se la vostra intenzione è scoprire una parte più storica e intima di questo paese allora siete nel posto giusto. Sento parlare della Grecia da quando sono bambina grazie ai libri illustrati sulla mitologia che mia madre mi leggeva prima di andare a dormire, fino al liceo, durante il quale lo studio della lingua e della letteratura di questo paese mi ha accompagnato per 5 anni; ne sento parlare nei film (siamo onesti chi di noi non ha visto Troy o 300), ne sento parlare dagli…